Sono Giulia Ciaudano, una psicologa e specializzanda in psicoterapia all'ultimo anno. Mi sono laureata in Psicologia Clinica e sto frequentando la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica ad indirizzo età evolutiva a Torino.
La mia esperienza clinica è orientata al mondo infantile, dunque non solo a bambini ed adolescenti in difficoltà, ma anche al bambino che si cela dentro ogni adulto sofferente. La formazione in psicoterapia psicoanalitica e la pratica clinica mi hanno permesso di comprendere l'importanza del mondo inconscio, dei vissuti emotivi e delle esperienze di vita precoci e attuali sullo sviluppo, sulla strutturazione e sul benessere di ciascun individuo. Per questo credo che intraprendere un percorso con uno psicologo significhi imparare a conoscersi, esplorare se stessi e le proprie modalità di sentire e agire connesse alla sofferenza attuale e non solo. Tutto questo può avvenire in un contesto affettivo nuovo, protetto e non giudicante.
La relazione che si crea tra psicologo e paziente è reale, portatrice di emozioni e nuovi vissuti, e si pone l'obiettivo di esplorare insieme ciò che non ci fa stare bene, inserendolo nella cornice della storia di vita del paziente, cercando nuovi sensi e nuovi significati.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." (Proust)